Dubiner - Galleria Africa Curio

Vai ai contenuti

Dubiner



Samuel Dubiner ha vissuto a Parigi negli anni '30 - '40 dove ha realizzato una importante collezione di opere d'arte africana ed oceanica. Molti di questi oggetti sono stati da lui acquistati dal famoso mercante parigino Charles Ratton.
Nel 1955, almeno 170 pezzi della sua collezione di arte primitiva, sono stati prestati al Museo di Tel Aviv che nel 1960 ne ha organizzato l'esposizione. Il catalogo, pubblicato per l'occasione, è stato curato da Miriam Friedman: "African Art: Collection Samuel Dubiner" Tel Aviv Museum, Elena Rubistein Pavillon, January 1960.  (455)
Nel '61 molte opere africane della sua collezione sono state inviate in Giappone per una esposizione al Tokio National Museum. Alcune opere sono illustrate sul catalogo:
"African Art collection of Samuel Dubiner"  Seibu Department Store, The Yomiuri Newspaper n°29, Tokio 1961.  (458)
Altre opere importanti della collezione di Samuel Dubiner sono illustrate sul volume di Duglas Fraser  "Primitive Art" Editor Doubleday & Company Inc. New York 1962  (Edizione americana), volume uscito anche in italiano col titolo "Arte Primitiva" Edizioni Il Saggiatore, Milano 1962.  (26)   

Samuel Dubiner ha donato alcune opere d'arte africana ed oceanica al Museo di Tel Aviv. Sono illustrate sul volume di Newton Dougls "African and Oceanic Art in Jerusalem: The Israel Museum Collection" Jerusalem 2001.  (445)
Una parte della sua prestigiosa collezione, tra cui la famosa maschera Teke-Tsaye del Congo Brazzaville, è stata venduta all'asta Loudmer a Paris Drouot il 10 Dicembre 1990.   
                 




Copyright 2017 Roberto Ballarini. All rights are reserved.



Torna ai contenuti